Oro falso: come riconoscerlo e cosa fare se ti hanno fregato

Hai comprato quello che credevi essere oro e ora sospetti di essere stato fregato? O peggio ancora, hai scoperto che alcuni dei tuoi oro, argento e gioielli “di famiglia” sono falsi? 


Prima di andare nel panico o buttare tutto nella spazzatura, leggi questo articolo. Ti spiego come distinguere l’oro vero da quello falso, cosa puoi fare se sei stato truffato e come proteggerti in futuro. 


Perché il mondo è pieno di furbetti che vendono “oro” che oro non è. E spesso lo fanno così bene che anche persone attente ci cascano. 


I segnali che dovevano insospettirti (ma che forse hai ignorato)

Partiamo dalla cruda realtà: l’oro falso è ovunque. Dai mercatini delle pulci agli shop online, dai negozi improvvisati ai venditori ambulanti. Ma anche in contesti apparentemente più “seri”.


Ecco i campanelli d’allarme che non dovresti mai ignorare:


● Prezzo troppo bello per essere vero

Se ti offrono oro 18kt a metà prezzo di mercato… fermati. L’oro ha una quotazione precisa: chi svende, spesso ha qualcosa da nascondere.


● Assenza di punzonature o marchi sospetti

In Italia, l’oro autentico DEVE avere una punzonatura:


○ 750 (18kt)


○ 585 (14kt)


○ 375 (9kt)

Se leggi “18KGP”, “Gold Filled” o simili: NON è oro massiccio.


● Venditori senza credibilità

Se chi vende sfugge alle domande, non dà ricevute o non sa nulla sull’origine dell’oggetto: attenzione.


Come riconoscere l’oro falso: i test base (da fare con cautela)


Prima di tutto: alcuni test possono rovinare il gioiello. Falli solo se sei pronto a correre il rischio.


● Test della calamita: l’oro vero non è magnetico. Se viene attratto, non è oro puro.

 

● Test del peso: l’oro è molto denso. Se ti sembra leggerissimo, potrebbe non esserlo.


● Test dell’aceto: l’oro vero non cambia colore se immerso in aceto.


● Test del segno: strofina su una piastrella ruvida. Oro vero = striscia dorata. Falso = segni neri o marroni.


Ma ricordati: l’unico modo certo è affidarsi a professionisti.


Gli strumenti dei veri professionisti


Al Pegno 1977, usiamo strumenti che non lasciano dubbi:


● Densimetro elettronico: calcola con precisione la densità dell’oggetto.


● Test agli acidi: reagiscono solo con le vere leghe d’oro.


● Spettrometria a raggi X: tecnologia avanzata, non distruttiva, affidabile al 100%.

 

I tipi più comuni di “oro falso”


● Oro placcato (Gold Plated): sottilissima lamina d’oro su altro metallo. Sparisce col tempo.


● Oro riempito (Gold Filled): strato più spesso, ma sempre a valore molto inferiore.


● Leghe basse spacciate per alte: oro 10kt venduto per 18kt.


● Metalli simili all’oro: ottone, rame o bronzo, lucidati bene.


● 
Tungsteno rivestito: la truffa dei truffatori: densità simile all’oro, ma valore zero.


Ti hanno fregato? Ecco cosa fare subito


1.    Documenta tutto: foto, scontrini, chat, fatture.


2.    Fai una perizia professionale: serve a certificare l’inganno.


3.    Contatta il venditore: se è serio, cercherà di rimediare. Se sparisce, agisci.


4.    Denuncia alle autorità: vendere oro falso è reato.


5.    Associazioni consumatori: puoi rivolgerti a loro per supporto.

Come proteggerti in futuro

● Acquista solo da negozi affidabili e trasparenti


● Pretendi sempre la documentazione completa


● Diffida delle “occasioni imperdibili”


● Fai controllare l’oro da un esperto prima di comprare

Il caso dei “gioielli di famiglia” falsi

Capita spesso: l’anello della nonna o la collana di famiglia si scoprono falsi. Nessuna truffa, a volte era solo una copia affettiva o una sostituzione per necessità. Il valore emotivo resta. Ma è bene non basare scelte economiche su un ricordo.

Quando il “falso” ha comunque valore

 Non tutto ciò che non è oro massiccio è da buttare:


● Gioielli antichi placcati: possono valere per stile e storia


● Bigiotteria firmata: alcuni brand vintage sono molto ricercati


● Design unici: anche non in oro, possono avere mercato

Il metodo Al Pegno 1977: verità e trasparenza

Da noi, ogni oggetto viene analizzato con:


● strumenti professionali certificati


● spiegazione chiara dei risultati


● nessuna pressione alla vendita


● rispetto assoluto per te e per il tuo valore


Se è oro, te lo diciamo.

Se non lo è, te lo diciamo.

Senza bugie. Senza giri di parole.

Conclusione: la verità prima di tutto

L’oro falso esiste e circola più di quanto immagini.

Ma puoi evitarlo con attenzione, consapevolezza e professionisti veri al tuo fianco.

Hai dubbi sull’autenticità dei tuoi gioielli?

Prenota una perizia gratuita nella sede Al Pegno 1977 più vicina a te.


🔍 Cerca su Google: "Al Pegno 1977 + città" su Google e scopri perché migliaia di persone persone si affidano a noi per verità, trasparenza e tutela.

Argento
come funzionano i pagamenti nei compro oro modalità sicure limiti legge
28 luglio 2025
Come funzionano i pagamenti nei compro oro: scopri limiti di legge, modalità sicure e come evitare operatori scorretti. Tutto quello che devi sapere prima di vendere oro, argento e gioielli.
21 luglio 2025
Hai argento annerito o ossidato? Non ha perso valore: può valere esattamente come quello lucido. Scopri perché il metodo di Al Pegno 1977 valorizza ogni pezzo per quello che è davvero.
Un portagioie con una mano che sta mostrando una collana
17 luglio 2025
Hai ricevuto gioielli in oro, argento e pietre in eredità? Scopri la strategia intelligente per valorizzarli con cuore e consapevolezza, senza errori.
Hai oro usato o nuovo e vuoi venderlo? ATTENZIONE: scegliere bene può farti guadagnare migliaia di e
14 luglio 2025
Hai oro usato o nuovo e vuoi venderlo? ATTENZIONE: scegliere bene può farti guadagnare migliaia di euro. Scopri la differenza tra quotazione e prezzo per massimizzare il valore.
10 luglio 2025
Luglio è il mese perfetto per vendere oro, argento e gioielli: scopri i 5 vantaggi concreti che rendono l’estate il momento più intelligente per una perizia professionale e valorizzante.
gioielli vintage
7 luglio 2025
Hai gioielli vintage nel cassetto? Alcuni valgono anche 10 volte il loro peso in oro, argento e gioielli. Scopri come riconoscere un tesoro e trasformarlo in un’opportunità concreta.
prezzo oro oggi
3 luglio 2025
Vuoi vendere Oro al momento giusto? L’85% delle persone sbaglia il timing. Scopri il segreto che usano i professionisti per leggere il prezzo Oro oggi e massimizzare ogni grammo.
Compro argento Milano
24 giugno 2025
Cerchi un compro argento a Milano? Attenzione: la maggior parte delle persone ottiene meno della metà del valore reale. Scopri la strategia professionale per massimizzare il guadagno sui tuoi preziosi (argento, oro e gioielli).
Conviene vendere oro usato oggi?
21 giugno 2025
Tutti parlano di vendere oro, ma nessuno ti dice QUANDO farlo davvero. Ecco l’analisi aggiornata 2025 e la strategia che solo i migliori compro oro applicano. Scoprila prima di decidere.
prezzi oro 750
17 giugno 2025
Vuoi sapere quanto vale davvero il tuo oro 750? Scopri il metodo di calcolo che i veri professionisti usano (e che gli improvvisati non ti sveleranno mai). La differenza può valere centinaia di euro in più.
CARICA ALTRI