Chi siamo

AL PEGNO 1977

Un'eredità di creatività e innovazione

La storia di "Al Pegno 1977" è radicata nella tradizione della gioielleria e nella passione per la creazione. Fondata nel 1962 da un maestro gioielliere con un profondo rispetto per l'artigianato e un'innata capacità d'innovare, il marchio ha sempre puntato all'eccellenza, noto per i suoi design originali e la qualità eccezionale dei suoi gioielli.

Post card

La visione di un pioniere

Goielli

Differente dai suoi contemporanei, questo maestro vedeva oltre la tradizionale gioielleria. Era mosso dalla convinzione che ogni persona potesse accedere alla bellezza dei gioielli preziosi, non solo come forma di ornamento, ma anche come investimento. La sua visione lo portò a esplorare nuove modalità per avvicinare i clienti al mondo dei metalli preziosi, nello specifico oro, argento e gioielli.


Interno

Innovatori prima di tutto

Nel 1977, un'illuminazione durante un'asta al Banco dei Pegni, tra i più diffusi il Monte di Pietà, ispirò a rivoluzionare il modo in cui le persone interagivano con l'oro, l'argento e i gioielli. Si realizzò che offrendo un servizio diretto di acquisto di oro, argento e gioielli, si poteva offrire valore aggiunto ai clienti, permettendo loro di monetizzare i propri beni in modo dignitoso e vantaggioso.

Monte di pietà

L'eredità continua

Logo

Nel momento in cui decisero di avviare un'attività focalizzata esclusivamente sull'acquisto di oro, argento e gioielli, "Al Pegno 1977" sembrava il tributo perfetto all'anno che aveva segnato una svolta.

Un tributo alla tradizione e all'innovazione

Il nome "Al Pegno 1977" non solo dunque commemora l'anno in cui è stata implementata questa visionaria idea, ma rappresenta anche un ponte tra la tradizionale arte della gioielleria e le moderne esigenze di flessibilità finanziaria. È un omaggio all'eredità di un uomo che ha visto la possibilità di trasformare il settore e di offrire ai suoi clienti più di un semplice gioiello: una vera opportunità.

Cresciuti tra le storie del fondatore e il luccichio dei gioielli nel laboratorio di famiglia, i figli erano destinati a seguire le orme paterne. Affascinati dall'arte della gioielleria e ispirati dall'innovazione del padre, decisero di portare avanti la visione familiare.

Team

L'inizio di un nuovo capitolo

Negli anni 2018/2019, la storia di "Al Pegno 1977" ha preso una svolta entusiasmante grazie all'incontro con due giovani talenti emergenti nel mondo dell'imprenditoria, del marketing, della compravendita e della gestione.

Congress
Team

Questo incontro avvenne durante un evento per imprenditori, dove la proprietà ebbe l'opportunità di apprezzare la loro storia, le loro personalità e i loro risultati straordinari già raggiunti nelle loro rispettive aree di specializzazione.

Ispirati dalla loro energia innovativa e dal loro successo dimostrato, è nata l'idea di un'alleanza strategica. La collaborazione aveva l'obiettivo di espandere l'attività di "Al Pegno 1977", portando l'eredità e l'innovazione del brand prima nel nord d'Italia e poi, con ambizioni ancora più grandi, su scala europea e globale per il futuro.

Duomo

Innovazione e Leadership rinnovata

Nel 2018/2019, la direzione di "Al Pegno 1977" ha accolto nuove energie e competenze strategiche grazie all'ingresso di due figure chiave:

Ottavio Alvarez

Ottavio Alvarez


Esperto imprenditore e finanziatore che è entrato a far parte della società come socio, apportando un significativo supporto finanziario e strategico, essenziale per rafforzare ulteriormente la base patrimoniale e la visione d'espansione dell'azienda.

Alessandro Fazio

Alessandro Fazio


Parallelamente ha assunto inizialmente il ruolo di Direttore Generale fino a ricoprire successivamente la posizione di Management | Consulente Direzionale del gruppo. Con un bagaglio di esperienze vasto, Alessandro Fazio supporta la guida delle strategie di marketing e di gestione, oltre ad agire anche come tutor, mentor e coach per l'intero team di "Al Pegno 1977". La sua presenza ha pilotato l'azienda attraverso un percorso d'avvio, crescita e innovazione, enfatizzando l'eccellenza operativa e lo sviluppo professionale dei collaboratori.

Un approccio rivoluzionario al servizio clienti

"Al Pegno 1977" ha sempre avuto un occhio di riguardo per le esigenze dei suoi clienti, adottando un approccio che ha definito nuovi standard nel settore.


Pionieri nell'offrire un servizio su appuntamento, "Al Pegno 1977" si è distinto per la sua capacità di garantire la massima privacy e sicurezza, accogliendo un solo cliente alla volta.


Questa metodologia non solo ha elevato il livello di servizio, ma ha anche assicurato una discrezione senza pari, attributi particolarmente apprezzati nel settore dei metalli preziosi.

Negozio Al Pegno

L'impegno per la sicurezza, la privacy e la riservatezza è diventato un marchio distintivo di "Al Pegno 1977",

differenziandosi nettamente dalla concorrenza.


Intervista

I riconoscimenti

Oggi, "Al Pegno 1977" è sinonimo di affidabilità, qualità e rispetto per i clienti consacrato dal nuovo slogan:


"Oltre il valore, la certezza"


La gioielleria continua a servire la comunità con lo stesso impegno per l'eccellenza e l'innovazione che il fondatore aveva instillato fin dall'inizio, come dimostrato dalle numerose interviste pubblicate da prestigiosi gruppi editoriali multimediali come il Sole 24 Ore, Libero, Affari Italiani, Il Tempo e tanti altri.

Innovazione del brand nel nord Italia

Tra il 2019 e il 2024, il gruppo ha vissuto una svolta decisiva: da realtà locale è diventato un marchio strutturato e riconoscibile, capace di competere nei principali centri urbani del Nord Italia.

Torino

Milano Duomo, Milano City Life, Monza, Torino, Bergamo, Verona, Brescia e Parma: oggi queste città ospitano sedi che rappresentano l'eccellenza del marchio "Al Pegno 1977".

Verona

Ogni giorno, in ogni sede, mettiamo in pratica la nostra filosofia:


Perizie e stime professionali che distinguano correttamente tra quotazione (quando si parla di gioielli da rivendita) e prezzo (nel caso di oro e argento da fusione).


Rispettare ogni cliente in ogni fase, con empatia, riservatezza e precisione.


Costruire relazioni solide e durature, fondate sul valore reale, non sulle promesse.

In "Al Pegno 1977" non compriamo semplicemente oro, argento e gioielli: costruiamo valore, ogni giorno, consapevoli che dietro ogni oggetto c'è una storia, una scelta, una fiducia da meritare.


Oggi il marchio è sinonimo di professionalità, discrezione e sicurezza, anche grazie a un modello operativo su appuntamento, dove ogni cliente viene accolto individualmente per garantire massima privacy, comfort e consulenza personalizzata.


E se oggi migliaia di persone ci scelgono ogni anno, non è solo per il prezzo o per la posizione, ma perché trovano in noi qualcosa che altrove manca: un servizio sartoriale, una reputazione costruita su decenni di fiducia, una promessa mantenuta:

"Oltre il valore la certezza"